Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post

sabato 21 febbraio 2015

Molly cake e assemblaggio di una torta decorata a 1 piano

La ricetta del Pan di Spagna della famosa Cake Designer Molly. Questa torta é perfetta per le torte decorate in pasta di zucchero come potremo vedere alla fine della ricetta.

Ingredienti 
• 250 gr panna da montare (anche vegetale) 
• 250 gr zucchero 
• 250 gr farina 
• 3 uova 
• 1 bustina di lievito 
• aroma a piacere 

Iniziare montando per 15 minuti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e sodo.
Setacciare la farina con il lievito e l'aroma scelto e aggiungere all'impasto sempre montando.
A parte montare la panna. 
Aggiungerla delicatamente al composto stando attenti a non smontarla. 
Imburrare e cospargere di pangrattato la teglia e versarci il composto. Livellarlo e metterlo in forno. 
Cuocere a 170° C per 45-50 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare e tagliare la torta in 3 strati. 
Per questa torta decorata ho usato una Molly cake classica e una Molly cake al Cioccolato (stessa ricetta, sostituire 50 gr di farina con 50 gr di cacao in polvere). Posizionare sul vassoio il primo strato. Bagnare con una bagna a piacere o semplicemente con del latte. Con l'aiuto di una sac a poche riempita con crema al burro creare un anello di contenimento per la crema. 
Aggiungere la crema al centro e livellarla. 
Coprire con un altro strato di torta e continuare cosí fino alla fine.
Una volta chiusa la torta iniziare a "stuccare" con la crema al burro.
 Mettere in frigo a raffreddare per 10 minuti e intanto scaldare con le mani la pasta di zucchero. Stendere la pasta su un tagliere cosparso di zucchero a velo. Coprire la torta stando ben attenti a lisciare tutte le pieghe che si formano. 
Aggiungere i decori che preferite ed ecco pronta una torta d'effetto e super buona 😉

lunedì 29 settembre 2014

Tutorial Rosa in pasta di zucchero

Pronta con il secondo tutorial sulla pasta di zucchero. Oggi vi presento un classico: le Rose. 
Il metodo usato in questo tutorial mi è stato insegnato da Giada Farina al corso che ho frequentato con lei qualche settimana fa. E' un metodo velocissimo infatti in 5 minuti avrete pronta la vostra rosa bella e di grande effetto. 

Occorrente: 

  • pasta di zucchero 
  • colorante alimentare in gel 
  • coltellino 
  • mattarello 
  • pennello 
  • gelatina alimentare o acqua 
Ammorbidire la pasta di zucchero lavorandola con le mani, aggiungere il colorante e lavorare fino a quando non si ottiene il colore desiderato. 
Prendere la pasta e fare un salsicciotto, come si fa per gli gnocchi,
 e tagliare 3 pezzetti piccoli, 3 pezzetti medi e 3 pezzetti grandi.
Arrotondare i pezzetti di pasta con le mani e formare delle palline.
Appiattire con il mattarello partendo da metà pallina.
Con la pasta avanzata creare un cono che farà da base alla nostra rosa.
Spennellare il cono con la gelatina e applicare il primo petalo chiudendolo intorno alla base.
Spennellare e applicare il secondo petalo di fronte al primo.
Continuare con il terzo petalo che andrà applicato partendo dalla metà del precedente e così tutti i petali che rimangono.
Man mano che si aggiungono i petali piegarli leggermente in fuori e pizzicare per dare una forma più vera al fiore.
Quando tutti i petali sono stati applicati stringere alla base della rosa e tagliare l'eccesso di pasta. Ecco pronta una bellissima rosa!
Queste rose le ho usate per decorare una torta di anniversario con base di Torta Nesquik

lunedì 22 settembre 2014

Tutorial scarpina in pasta di zucchero

Eccomi con il primo tutorial sulla pasta di zucchero. Questo weekend ho creato una torta per il battesimo di una bellissima bimba e sulla torta oltre a una semplicissima bavaglia, un ciuccio e delle farfalle ho posizionato anche un paio di scarpine in stile converse molto semplici da realizzare. 

Cosa serve: 

  • 150 gr pasta di zucchero con aggiunta di gomma adragante o di CMC
  • colorante in gel rosa 
  • cartoncino
  • forbici 
  • matita 
  • pennello 
  • acqua o gelatina alimentare
  • coltellino 
  • stuzzicadenti

Prima di tutto preparare la pasta. Se non disponete già di una pasta di zucchero che secca velocemente basta addizionare la gomma adragante alla pasta che avete. La gomma adragante è un addensante di origine naturale che permette alla pasta di zucchero di diventare più elastica e resistente. Ogni 250 gr di pasta si aggiunge un cucchiaino da caffè di polvere. L'unica pecca è il tempo di riposo, dopo l'aggiunta della gomma adragante la pasta deve riposare per 10-12 ore. Se non avete tutto questo tempo vi consiglio la CMC che essendo un addensante sintetico dopo mezzora di riposo è già pronta all'utilizzo. 
Una volta pronta la pasta dividerla in due parti, una più grande che coloriamo con il colorante in gel rosa
e una più piccola che lasciamo bianca per i particolare della scarpina. 
Con un cartoncino e una matita creare gli stampi,
io li ho copiati da questi trovati su internet. 
Prendere la pasta rosa e stenderla, appoggiare gli stampi e con un coltellino tagliare seguendo il cartoncino. 
Passare al montaggio della scarpina. Spennellare la base con l'acqua o la gelatina e incollare la parte frontale.
Inserire un fazzolettino di carta per tenere bella gonfia la scarpetta e passare alla parte posteriore. Prima di applicare l'ultima parte della scarpina fare un buco per parte dove successivamente si inseriranno le stringhe. Spennellare la parte posteriore della base e applicare l'ultimo pezzetto.
Ecco la nostra scarpina. Applicare i dettagli bianchi ovvero una mezzaluna bianca sulla punta poi un nastrino di pasta bianca tutta intorno e per finire le stringhe, realizzate semplicemente con 2 salsicciotti di pasta. 
Lasciare in posa fino a quando non sono ben asciutte, io le ho fatte 2 giorni prima, togliere il fazzolettino dall'interno e posizionare sulla torta incollandole con la ghiaccia. 

La torta che ho realizzato ha una base di torta margherita e farcita con crema pasticcera