Visualizzazione post con etichetta Base per torta decorata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Base per torta decorata. Mostra tutti i post

sabato 21 febbraio 2015

Molly cake e assemblaggio di una torta decorata a 1 piano

La ricetta del Pan di Spagna della famosa Cake Designer Molly. Questa torta é perfetta per le torte decorate in pasta di zucchero come potremo vedere alla fine della ricetta.

Ingredienti 
• 250 gr panna da montare (anche vegetale) 
• 250 gr zucchero 
• 250 gr farina 
• 3 uova 
• 1 bustina di lievito 
• aroma a piacere 

Iniziare montando per 15 minuti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e sodo.
Setacciare la farina con il lievito e l'aroma scelto e aggiungere all'impasto sempre montando.
A parte montare la panna. 
Aggiungerla delicatamente al composto stando attenti a non smontarla. 
Imburrare e cospargere di pangrattato la teglia e versarci il composto. Livellarlo e metterlo in forno. 
Cuocere a 170° C per 45-50 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare e tagliare la torta in 3 strati. 
Per questa torta decorata ho usato una Molly cake classica e una Molly cake al Cioccolato (stessa ricetta, sostituire 50 gr di farina con 50 gr di cacao in polvere). Posizionare sul vassoio il primo strato. Bagnare con una bagna a piacere o semplicemente con del latte. Con l'aiuto di una sac a poche riempita con crema al burro creare un anello di contenimento per la crema. 
Aggiungere la crema al centro e livellarla. 
Coprire con un altro strato di torta e continuare cosí fino alla fine.
Una volta chiusa la torta iniziare a "stuccare" con la crema al burro.
 Mettere in frigo a raffreddare per 10 minuti e intanto scaldare con le mani la pasta di zucchero. Stendere la pasta su un tagliere cosparso di zucchero a velo. Coprire la torta stando ben attenti a lisciare tutte le pieghe che si formano. 
Aggiungere i decori che preferite ed ecco pronta una torta d'effetto e super buona 😉

martedì 19 agosto 2014

Torta Nesquik

Con questo brutto tempo, pur essendo in estate, viene voglia di una bella torta al cioccolato. In questa preparazione ho usato il famosissimo Nesquik ottenendo una torta dal gusto si cioccolatoso ma non troppo dolce. 
Ho presentato la torta su uno dei tanti piatti in sintonia con la natura che potete trovare sul sito di EcoBioShopping . 

Ingredienti
  • 1 tazza di Nesquik
  • 1 tazza di zucchero 
  • 2 tazze di farina 
  • 1 tazza di latte 
  • 1 tazza di olio di semi 
  • 3 uova 
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • crema alle nocciole per decorare
In una ciotola unire il latte al Nesquik e mescolare.
Aggiungere poi in sequenza lo zucchero,
la farina,
l'olio, le uova e
il lievito.
Amalgam-ùare per bene il tutto. Imburrare e cospargere di pangrattato una teglia da 18 cm e 6 pirottini per muffin. Riempire con il composto la teglia e i pirottini e cuocere in forno a 180° C. I muffin avranno bisogno di mezzora per la cottura mentre alla torta serviranno dai 45 ai 50 minuti. Testare sempre con uno stecchino la cottura prima di togliere dal forno. La torta ottenuta sarà molto molto morbida. Lasciatela raffreddare e
servite accompagnata dai una crema classica alle nocciole. 






Grazie a EcoBioShopping 

venerdì 1 agosto 2014

Torta Margherita

Questo tipo di torta, molto soffice e delicata, può essere mangiata così, inzuppata nel latte alla mattina, farcita con creme di ogni tipo, oppure come faccio io, può essere usata come base per le torte decorate in pasta di zucchero. Usandola in questo modo, sostituendo il classico Pan di Spagna, si otterrà una torta molto delicata e non pesante come al solito. 

Ingredienti 
  • 6 uova 
  • 225 gr zucchero 
  • 1 pizzico di sale 
  • 150 gr farina 
  • 1 bustina di cremor Tartaro 
  • 1 cucchiaino di lievito pe dolci o bicarbonato
  • 6 cucchiai di olio di semi 
  • 150 gr fecola 
  • 5 cucchiai di acqua bollente 
  • burro e pangrattato per la teglia
Sbattere a schiuma i tuorli con 5 cucchiai di acqua bollente e aggiungere 150 gr di zucchero.
Mettere in pizzico di sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa. 
Montare gli albumi a neve e aggiungervi lo zucchero rimasto.
Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungerla al composto ottenuto prima.
Incorporare delicatamente gli albumi e aggiungere anche l'olio.
Imburrare e cospargere di pangrattato lo stampo e
versarci dentro l'impasto. Infornare a 180°C per 35-40 minuti. Controllare con uno stecchino la cottura prima di ritirarla dal forno.