martedì 7 ottobre 2014

Mini Pavlova al cioccolato bianco

La ricetta di oggi non è una vera e propria Pavlova ma è una versione un po' rivisitata perchè all'interno del guscio di meringa bianchissima ci sarà una crema pasticcera al cioccolato bianco invece della classica panna montata. 

Ingredienti
  • 100 gr albumi 
  • 220 gr zucchero
  • qualche goccia di limone
  • 250 ml crema pasticcera
  • 200 gr cioccolato bianco spezzettato 
  • una pesca noce 
  • cacao per spolverare 
Mettere gli albumi in una ciotola, aggiungere qualche goccia di limone e con delle fruste elettriche iniziare a montare. Quando gli albumi iniziano a schiumare aggiungere un terzo dello zucchero.
Aggiungere metà dello zucchero rimasto quando gli albumi diventano bianchi.
Incorporare l'ultima parte di zucchero quando la meringa è già ben montata usando le fruste a una velocità molto bassa.
Foderare di carta forno la placca del forno. Riempire la sac a poche con la meringa e creare dei piccoli cestini.
Con una parte di meringa creare dei piccoli ciuffetti che serviranno più tardi da decorazione.
Spolverare con il cacao i ciuffetti di meringa. Infornare tutto a 100°C per 60 minuti. 
Nel frattempo preparare la crema pasticcera (il procedimento qui). 
Sciogliere 150 gr di cioccolato bianco e aggiungerlo alla crema mescolando bene. 
Una volta sfornate e raffreddate le meringhe, sciogliere i 50 gr restanti di cioccolato bianco e spennellare l'interno dei cestini.
In questo modo creiamo una barriera protettiva che non permetterà all'umidità della crema di intaccare la meringa, così resterà croccante. Riempire la sac a poche con la crema al cioccolato bianco e con una bocchetta dentellata farcire i cestini.
Decorare con fettine di pesca fresca e una meringhetta. 

domenica 5 ottobre 2014

Cake Festival - Il paradiso dei Cake Designer

Il 3-4-5 Ottobre 2014 presso l'hotel Sheraton di Milano Malpensa si è svolto il Cake Festival.
Questa manifestazione, giunta alla quinta edizione, è completamente dedicata alla decorazione artistica delle torte. Durante i 3 giorni si poteva partecipare a corsi e workshop con i migliori cake designer d'italia e del mondo. Girando per gli stand dei vari fornitori di materiale presenti alla manifestazione si potevano vedere i volti noti del cake design mondiale che decoravano
e che svelavano i loro segreti di decorazione, non solo ai visitatori ma anche ai colleghi come si può vedere da questa foto dove Mary da qualche consiglio a Letizia Grella su come rendere i visi belli come i suoi.

Ospiti speciali del Cake Festival Ron Ben-Israel, il cake designer più amato dalle star di holliwood, e Mauro Castano, direttamente dalla "Carlo's Bakery" del Boss delle Torte. 

Vi lascio qualche foto delle torte, alcune delle competizioni, che mi sono molto piaciute. 
Al prossimo Cake Festival!! 



















lunedì 29 settembre 2014

Tutorial Rosa in pasta di zucchero

Pronta con il secondo tutorial sulla pasta di zucchero. Oggi vi presento un classico: le Rose. 
Il metodo usato in questo tutorial mi è stato insegnato da Giada Farina al corso che ho frequentato con lei qualche settimana fa. E' un metodo velocissimo infatti in 5 minuti avrete pronta la vostra rosa bella e di grande effetto. 

Occorrente: 

  • pasta di zucchero 
  • colorante alimentare in gel 
  • coltellino 
  • mattarello 
  • pennello 
  • gelatina alimentare o acqua 
Ammorbidire la pasta di zucchero lavorandola con le mani, aggiungere il colorante e lavorare fino a quando non si ottiene il colore desiderato. 
Prendere la pasta e fare un salsicciotto, come si fa per gli gnocchi,
 e tagliare 3 pezzetti piccoli, 3 pezzetti medi e 3 pezzetti grandi.
Arrotondare i pezzetti di pasta con le mani e formare delle palline.
Appiattire con il mattarello partendo da metà pallina.
Con la pasta avanzata creare un cono che farà da base alla nostra rosa.
Spennellare il cono con la gelatina e applicare il primo petalo chiudendolo intorno alla base.
Spennellare e applicare il secondo petalo di fronte al primo.
Continuare con il terzo petalo che andrà applicato partendo dalla metà del precedente e così tutti i petali che rimangono.
Man mano che si aggiungono i petali piegarli leggermente in fuori e pizzicare per dare una forma più vera al fiore.
Quando tutti i petali sono stati applicati stringere alla base della rosa e tagliare l'eccesso di pasta. Ecco pronta una bellissima rosa!
Queste rose le ho usate per decorare una torta di anniversario con base di Torta Nesquik

lunedì 22 settembre 2014

Tutorial scarpina in pasta di zucchero

Eccomi con il primo tutorial sulla pasta di zucchero. Questo weekend ho creato una torta per il battesimo di una bellissima bimba e sulla torta oltre a una semplicissima bavaglia, un ciuccio e delle farfalle ho posizionato anche un paio di scarpine in stile converse molto semplici da realizzare. 

Cosa serve: 

  • 150 gr pasta di zucchero con aggiunta di gomma adragante o di CMC
  • colorante in gel rosa 
  • cartoncino
  • forbici 
  • matita 
  • pennello 
  • acqua o gelatina alimentare
  • coltellino 
  • stuzzicadenti

Prima di tutto preparare la pasta. Se non disponete già di una pasta di zucchero che secca velocemente basta addizionare la gomma adragante alla pasta che avete. La gomma adragante è un addensante di origine naturale che permette alla pasta di zucchero di diventare più elastica e resistente. Ogni 250 gr di pasta si aggiunge un cucchiaino da caffè di polvere. L'unica pecca è il tempo di riposo, dopo l'aggiunta della gomma adragante la pasta deve riposare per 10-12 ore. Se non avete tutto questo tempo vi consiglio la CMC che essendo un addensante sintetico dopo mezzora di riposo è già pronta all'utilizzo. 
Una volta pronta la pasta dividerla in due parti, una più grande che coloriamo con il colorante in gel rosa
e una più piccola che lasciamo bianca per i particolare della scarpina. 
Con un cartoncino e una matita creare gli stampi,
io li ho copiati da questi trovati su internet. 
Prendere la pasta rosa e stenderla, appoggiare gli stampi e con un coltellino tagliare seguendo il cartoncino. 
Passare al montaggio della scarpina. Spennellare la base con l'acqua o la gelatina e incollare la parte frontale.
Inserire un fazzolettino di carta per tenere bella gonfia la scarpetta e passare alla parte posteriore. Prima di applicare l'ultima parte della scarpina fare un buco per parte dove successivamente si inseriranno le stringhe. Spennellare la parte posteriore della base e applicare l'ultimo pezzetto.
Ecco la nostra scarpina. Applicare i dettagli bianchi ovvero una mezzaluna bianca sulla punta poi un nastrino di pasta bianca tutta intorno e per finire le stringhe, realizzate semplicemente con 2 salsicciotti di pasta. 
Lasciare in posa fino a quando non sono ben asciutte, io le ho fatte 2 giorni prima, togliere il fazzolettino dall'interno e posizionare sulla torta incollandole con la ghiaccia. 

La torta che ho realizzato ha una base di torta margherita e farcita con crema pasticcera