Girovagando su Facebook si trovano sempre un sacco di idee e appena ho visto questo girasole di panbrioches ho voluto subito provarlo! E' molto semplice da preparare, fa una gran figura grazie alla sua forma particolare (tutti vi chiederanno come avete fatto!!) ed è super buona!!!
Visualizzazione post con etichetta Brioches. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brioches. Mostra tutti i post
martedì 15 settembre 2015
sabato 4 aprile 2015
Cinnamon Roll
I Cinnamon Roll, al contrario di come si pensa, sono dolcetti tipici della svezia e non americani adatti per la colazione o per accompagnare il caffè. Essendo il mio primo esperimento mi sono usciti dei Cinnamon Roll un po' giganti ma con qualche accorgimento in più con questa ricetta saranno perfetti e sempre morbidi.
Ingredienti
In un pentolino sciogliere il burro nel latte con lo zucchero e il sale. Versare poi il tutto nella ciotola con la farina e il lievito. Amalgamare con le fruste a gancio. Unire le uova una alla volta. Una volta ottenuto un impasto omogeneo lasciar riposare per 5 minuti. Aggiungere la farina rimasta. L'impasto risulterà molto morbido ma lavorabile. Lasciar lievitare fino al raddoppio in una ciotola coperta con un canovaccio bagnato o con della pellicola. Intanto preparare la farcitura mescolando tutti gli ingredienti.
Una volta lievitato stendere l'impasto sul piano di lavoro. Stendete un rettangolo più lungo che largo in modo da avere poi una girella piccola.
Spalmarci sopra la farcitura alla cannella, spennellare con del latte i lati del rettangolo e arrotolare. Tagliare le girelle e metterle in una teglia foderata con carta forno. Coprirle con un canovaccio e lasciar lievitare per una ventina di minuti. Accendere il forno a 180° C e infornare le cinnamon roll per 20 minuti. Una volta sfornate lasciarle raffreddare e preparare la glassa mescolando la panna con lo zucchero a velo e un goccio di acqua. Glassare le Cinnamon Roll e servire.
Ingredienti
- 660 gr farina
- 7 gr lievito di birra in polvere o 1 cubetto
- 240 gr latte
- 75 gr burro
- 70 gr zucchero
- 2,5 gr sale
- 3 uova
Per la farcitura
- 35 gr farina
- 160 gr zucchero di canna
- 1 cucchiaino raso di cannella
- 110 gr burro morbido
Per la glassa
- 300 gr zucchero a velo
- 180 gr panna fresca
- 20 gr acqua
In un pentolino sciogliere il burro nel latte con lo zucchero e il sale. Versare poi il tutto nella ciotola con la farina e il lievito. Amalgamare con le fruste a gancio. Unire le uova una alla volta. Una volta ottenuto un impasto omogeneo lasciar riposare per 5 minuti. Aggiungere la farina rimasta. L'impasto risulterà molto morbido ma lavorabile. Lasciar lievitare fino al raddoppio in una ciotola coperta con un canovaccio bagnato o con della pellicola. Intanto preparare la farcitura mescolando tutti gli ingredienti.
Spalmarci sopra la farcitura alla cannella, spennellare con del latte i lati del rettangolo e arrotolare. Tagliare le girelle e metterle in una teglia foderata con carta forno. Coprirle con un canovaccio e lasciar lievitare per una ventina di minuti. Accendere il forno a 180° C e infornare le cinnamon roll per 20 minuti. Una volta sfornate lasciarle raffreddare e preparare la glassa mescolando la panna con lo zucchero a velo e un goccio di acqua. Glassare le Cinnamon Roll e servire.
Pubblicato da
Terry

mercoledì 3 settembre 2014
Brioches con metodo delle Sfogliette
Fare la foglia non è semplice e soprattutto richiede molto tempo quindi perchè rinunciare a delle belle brioches quando si può prendere la scorciatoia delle sfogliette?
La ricetta che segue è il mio è primo tentativo, in futuro la modificherò per un risultato più saporito e soffice. Per ora però vi lascio questa ricetta.
Ingredienti
La ricetta che segue è il mio è primo tentativo, in futuro la modificherò per un risultato più saporito e soffice. Per ora però vi lascio questa ricetta.
Ingredienti
- 250 gr Farina 0 o Manitoba
- 10 gr lievito di birra
- 125 gr latte tiepido
- 30 gr zucchero
- 1 cucchiaio olio di semi
- sale QB
- 1 uovo
- vanillina
per sfogliare:
- 40 gr burro
- zucchero
per il ripieno e la rifinitura:
- nutella
- scaglie di cioccolato
- zucchero in granella
In una ciotola mettere la farina, con il restante zucchero, la vanillina e il sale e creare un buco al centro.
Unirvi il composto di latte e lievito e impastare. Aggiungere l'uovo e l'olio e amalgamare per bene. Trasferire il composto su una spianatoia e impastare finchè non risulterà liscio. Trasferire la pagnotta in una ciotola, fare la croce con un coltello in superficie, coprire con la pellicola e lasciar lievitare per 2 ore.
La pagnotta dovrà raddoppiare il suo volume.
Passato il tempo di lievitazione dividere l'impasto in 9 palline dello stesso peso.
Con l'aiuto di un mattarello stenderle molto sottili.
Sciogliere il burro e iniziare ad assemblare la sfoglia. Prendere il primo disco, spennellarlo con il burro e cospargere di zucchero.
Continuare così per tutti e 8 i dischi, il nono disco andrà solo appoggiato sull'ottavo imburrato e zuccherato.
Stendere la sfoglia abbastanza sottile e tagliare gli spicchi. Mettere la nutella alla base dello spicchio e arrotolare.
Rivestire di carta forno una teglia e adagiarci le brioches. Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare per 1 ora, fino al raddoppio. Accendere il forno a 180°C e intanto finire di preparare le brioches spennellandole con l'uovo e decorandole con scaglie di cioccolato e granella di zucchero.
Infornare per 20 minuti. Ricordarsi di mettere nel forno un pentolino di acqua per creare un po' di umidità.
Sfornare, lasciar intiepidire e gustarle ;)
Grazie a EcoBioShopping per il vassoio in cui ho presentato e conservato le mie Brioches.
Iscriviti a:
Post (Atom)