mercoledì 10 settembre 2014

Rose di Mele e girelle ai mirtilli

Oggi vi propongo una ricetta super veloce con le mele e la confettura di mirtilli. 

Ingredienti

  • 1 mela 
  • 1 rotolo di pasta sfoglia 
  • confettura di mirtilli 
  • zucchero 

Lavare e tagliare la mela a fettine sottili.
In un pentolino portare a ebollizione l'acqua con un cucchiaino di zucchero e far cuocere le fettine di mela per 2 minuti.
Scolare le mele e lasciarle raffreddare.
Prendere la sfoglia e ritagliare delle striscioline. Posizionare le fettine di mela una vicina all'altra in modo che sporga la parte con la buccia.
Spolverare con lo zucchero e arrotolare. Schiacciare un po' la base e adagiare le rose su una teglia rivestita di carta forno.
 
Per fare questa ricetta si dovrebbe usare la sfoglia rettangolare ma siccome avevo in casa solo quella rotonda ho creato 4 rose di mele utilizzando il centro della sfoglia e con gli avanzi ho fatto delle piccole girelle ripiene di confettura ai mirtilli semplicemente arrotolandole su loro stesse, spennellandole con un po' di confettura e cospargendole con lo zucchero. 
Cuocere le rose e le girelle in forno a 180°C per 15-20 minuti. 



Grazie a EcoBioShopping per il piatto in foglia di palma dove ho presentato questo sfizioso e velocissimo dolcetto. 






lunedì 8 settembre 2014

Torta McVitie's e Mirtilli

Oggi è la volta di una torta fredda e per concludere in bellezza la collaborazione con McVitie's ho pensato di dedicare questa ricetta ai loro buonissimi Digestive alla frutta. 





Ingredienti 
per la base: 
  • 200 gr McVitie's Digestive alla Frutta 
  • 90 gr burro fuso
per il semifreddo: 
  • 100 gr mirtilli 
  • 70 gr zucchero 
  • 10 gr colla di pesce 
  • 400 ml panna da montare 
per la copertura: 
  • 160 gr mirtilli 
  • 100 gr zucchero 
  • 15 gr colla di pesce 
  • succo di mezzo limone
Iniziare tritando i biscotti molto finemente.
Sciogliere il burro e
unirlo ai biscotti tritati.
Foderare con carta forno la teglia a cerniera, io ho usato una 24 cm.
Creare il fondo della torta con l'impasto di biscotti e burro,
pressare bene e mettere in frigorifero a rassodare.
Nel mentre preparare la crema centrale. Frullare i mirtilli con lo zucchero utilizzando un frullatore a immersione.
Mettere a bagno la colla di pesce in poca acqua fredda per qualche minuto. Scaldare leggermente i mirtilli frullati e aggiungervi la colla di pesce
ammorbidita e ben strizzata. Mescolare fino al completo scioglimento. 
Montare la panna e
aggiungervi il composto di mirtilli mescolando attentamente per non far smontare il tutto.
Riprendere la teglia e versarvi sopra la crema ottenuta, livellare e rimettere in frigorifero.
Preparare la copertura frullando con frullatore a immersione i mirtilli, lo zucchero e il succo di limone, scaldare e aggiungere la colla di pesce ammorbidita. Lasciar raffreddare un po' e poi versare sulla torta.
Mettere la torta completata in freezer per 3 ore a rassodare. Prima di servire sformare e decorare a piacere.

mercoledì 3 settembre 2014

Brioches con metodo delle Sfogliette

Fare la foglia non è semplice e soprattutto richiede molto tempo quindi perchè rinunciare a delle belle brioches quando si può prendere la scorciatoia delle sfogliette? 
La ricetta che segue è il mio è primo tentativo, in futuro la modificherò per un risultato più saporito e soffice. Per ora però vi lascio questa ricetta. 

Ingredienti 

  • 250 gr Farina 0 o Manitoba 
  • 10 gr lievito di birra 
  • 125 gr latte tiepido 
  • 30 gr zucchero 
  • 1 cucchiaio olio di semi 
  • sale QB
  • 1 uovo 
  • vanillina
per sfogliare: 
  • 40 gr burro 
  • zucchero 
per il ripieno e la rifinitura: 
  • nutella 
  • scaglie di cioccolato 
  • zucchero in granella

Iniziare attivando il lievito. Mettere in una ciotola il lievito con un cucchiaino di zucchero e due cucchiaini di farina.
Aggiungervi il latte tiepido, mescolare leggermente e lasciar riposare per 30 minuti. 
In una ciotola mettere la farina, con il restante zucchero, la vanillina e il sale e creare un buco al centro.
Unirvi il composto di latte e lievito e impastare. Aggiungere l'uovo e l'olio e amalgamare per bene. Trasferire il composto su una spianatoia e impastare finchè non risulterà liscio. Trasferire la pagnotta in una ciotola, fare la croce con un coltello in superficie, coprire con la pellicola e lasciar lievitare per 2 ore.
La pagnotta dovrà raddoppiare il suo volume.
Passato il tempo di lievitazione dividere l'impasto in 9 palline dello stesso peso.
Con l'aiuto di un mattarello stenderle molto sottili.
Sciogliere il burro e iniziare ad assemblare la sfoglia. Prendere il primo disco, spennellarlo con il burro e cospargere di zucchero.
Continuare così per tutti e 8 i dischi, il nono disco andrà solo appoggiato sull'ottavo imburrato e zuccherato.
Stendere la sfoglia abbastanza sottile e tagliare gli spicchi. Mettere la nutella alla base dello spicchio e arrotolare.
Rivestire di carta forno una teglia e adagiarci le brioches. Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare per 1 ora, fino al raddoppio. Accendere il forno a 180°C e intanto finire di preparare le brioches spennellandole con l'uovo e decorandole con scaglie di cioccolato e granella di zucchero.
Infornare per 20 minuti. Ricordarsi di mettere nel forno un pentolino di acqua per creare un po' di umidità. 
Sfornare, lasciar intiepidire e gustarle ;) 


Grazie a EcoBioShopping per il vassoio in cui ho presentato e conservato le mie Brioches. 

martedì 2 settembre 2014

Strudel di mele

Lo strudel di mele è un dolce originario dell'Austria però si può gustare anche immersi nei meravigliosi panorami del Trentino. 

Ingredienti 
  • 3 mele 
  • 70 gr uvetta 
  • 20 gr pinoli 
  • 60 gr burro 
  • 3 cucchiai di pangrattato 
  • 2 cucchiai di zucchero 
  • 1 cucchiaino di cannella 
  • succo di un arancio 
  • 1 sfoglia di pasta brisè 

Preparare le mele sbucciandole e tagliandole a cubetti. Pesare l'uvetta e tagliarla. Fare lo stesso con i pinoli. 
In una padella sciogliere il burro e
aggiungervi il pangrattato e
lo zucchero.
Lasciar rosolare un attimo e poi versarvi le mele a cubetti,
l'uvetta, i pinoli, la cannella e
il succo d'arancio.
Far cuocere per una decina di minuti. 
Stendere la pasta brisè sulla teglia e versare al centro il composto di mele.
Chiudere lo strudel. Spennellare con burro fuso, cospargere di zucchero semolato e infornare a 180°C per 35 minuti. 
Lasciar intiepidire e
spolverizzare con zucchero a velo.