Oggi vi propongo questa ricetta che ho chiamato "semifreddo" anche se in realtà risulterà più come una mousse super cremosa con un gusto delicatissimo di liquirizia.
Visualizzazione post con etichetta Senza forno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Senza forno. Mostra tutti i post
giovedì 1 ottobre 2015
lunedì 7 settembre 2015
Bicchierini Pan di Stelle
Eccoci oggi con questi bicchierini al pan di stelle, semplicissimi da preparare, con pochi ingredienti e dal successo assicurato, soprattutto con gli ospiti più piccoli! La mia nipotina li ha adorati!!
martedì 1 settembre 2015
Mousse al cioccolato bianco e frutti di bosco
Anche oggi un dolce al cucchiaio e anche questa volta una ricetta semplicissima e abbastanza veloce. I bicchierini fanno sempre un figurone alle cene di famiglia!!
domenica 23 agosto 2015
Bavarese alla vaniglia e mango
La Bavarese è un dolce che prende il nome dalla regione tedesca della Baviera, è composta da una crema inglese a cui viene aggiunta la gelatina e la panna. Si può aromatizzare in molti modi diversi, in questo caso ne ho fatta una classica alla vaniglia completata poi da una gelatina al mango che con la sua acidità bilancia perfettamente il nostro bicchierino.
sabato 11 luglio 2015
Tiramisù Ananas e Cocco
Oggi vi presento una variante estiva e "esotica" del tiramisù. Il cocco e l'ananas rendono il classico tiramisù un dolce leggero e fresco perfetto per l'estate.
Non potrete più farne a meno!!
Non potrete più farne a meno!!
Pubblicato da
Terry

Etichette:
Senza forno
lunedì 6 luglio 2015
Gelato alla fragola
Con questo caldo è arrivato il momento di rimettere al lavoro la mia gelatiera e ho pensato di iniziare con un fresco gelato alla fragola.
lunedì 22 giugno 2015
Torta al cacao con Microonde
Finalmente è arrivata l'estate e il nostro forno si merita una bella vacanza per questo oggi vi propongo questa soffice torta al cacao cotta nel microonde.
giovedì 21 maggio 2015
Semifreddo all'amaretto
Ingredienti
• 150 gr amaretti
• 3 uova
• 2 cucchiai di liquore all'amaretto
• 3 cucchiai di zucchero a velo
• 200 ml panna da montare
• pesche sciroppate
Aggiungere gli amaretti sbriciolati e il liquore.
Montare a neve gli albumi e aggiungerli delicatamente al composto.
Montare anche la panna e incorporarla sempre delicatamente.
Versare il composto in uno stampo da plumcake, livellare e mettere in freezer per almeno 2 ore.
Preparare la salsa alle pesche frullando con un frullatore ad immersione 4 pesche sciroppate con un goccio di loro succo. Sformare il semifreddo e servire.
giovedì 14 maggio 2015
Tartellette pistacchi e lamponi
Una crostatina farcita con una crema cotta al pistacchio e decorata con lamponi freschi.
Ingredienti
Per la frolla:
Ingredienti
Per la frolla:
- 300 gr farina
- 150 gr zucchero
- 150 gr burro morbido
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- un pizzico di sale
- aromi a piacere (vanillina, vaniglia, scorzette di limone o arancia)
Per la crema al pistacchio:
- 2 uova
- 100 gr burro
- 100 gr zucchero a velo
- 100 gr pistacchi non salati
- 20 gr farina
- 40 gr panna fresca
- marmellata di albicocche
- 3 cestini di lamponi
- zucchero a velo
Preparare la frolla seguendo la ricetta che trovate qui . Stenderla e foderare gli stampi da tartelletta, bucherellare il fondo e cuocere in forno per 10 minuti a 180°C.
Nel frattempo sbattere il burro morbido con lo zucchero a velo,
unire i pistacchi tritati finissimi, le uova,
la farina
e la panna.
Distribuire la crema nel guscio di frolla
e rimettere in forno per altri 10-15 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare. Cospargere la superficie di marmellata e completare con i lamponi.
Spolverizzare con lo zucchero a velo e servire.
Pubblicato da
Terry

Etichette:
Crostate,
Senza forno
martedì 28 aprile 2015
Bavarese alla fragola con Freddi Dolciaria
Un dolce al cucchiaio fresco e veloce realizzato con Dolcetto alla fragola di Freddi Dolciaria !
Ingredienti
- 300 gr fragole
- 150 gr zucchero
- 4 tuorli
- 300 ml panna
- 400 ml latte
- 20 gr colla di pesce
- 1 confezione di Dolcetto alla Fragola
In una ciotola montare 4 tuorli con i restanti 100 gr di zucchero fino a quando diventano spumosi.
Scaldare il latte e aggiungerlo al composto di uova.
Rimettere sul fuoco e portare a ebollizione. Nel frattempo ammorbidire la gelatina e aggiungerla alla crema. Lasciar raffreddare.
Foderare i bicchieri con la merendina Dolcetto alla fragola.
Montare la panna e aggiungervi delicatamente la crema e le fragole frullate.
Riempire i bicchieri con la bavarese e mettere in frigorifero per un paio di ore.
Decorare con fragole a dadini e una fragola intera.
venerdì 10 aprile 2015
Salame di cioccolata senza uova
Dopo le feste pasquali ogni anno ci ritroviamo in casa quintali di cioccolato e per questo arriva a salvarci una squisita e veloce ricetta: IL SALAME DI CIOCCOLATO!
Ingredienti
Ingredienti
- 200 gr cioccolato fondente
- 150 gr cioccolato al latte
- 200 gr burro
- 100 gr biscotti secchi
- 50 gr pan di Stelle
- 120 gr mandorle pelate
- 4 cucchiaini zucchero a velo
- un bicchierino di liquore all'amaretto
Sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria.
Una volta sciolto il tutto togliere la ciotola dal bagnomaria e aggiungere lo zucchero a velo mescolando con una frusta.
Spezzettare i biscotti e unirli al cioccolato.
Tagliare a metà le mandorle e versarle nel composto.Aggiungere il bicchierino di liquore e amalgamare bene.
Stendere un foglio di carta forno e versarci sopra il composto.
Arrotolare e dare la tipica forma.
Rassodare in frigo per almeno 2 ore. Una volta raffreddato togliere dalla carta, cospargere di zucchero a velo e servire.
giovedì 26 marzo 2015
Cheesecake al caffè
Con l'avvicinarsi della bella stagione si inizia ad avere voglia di torte fredde che non richiedono l'uso del forno e per questo ho pensato alla cheesecake. In questa versione al caffè avrà un sapore molto delicato che a parer mio ricorda molto quello del famoso gelato "La coppa del nonno".
Ingredienti
Per la base:
Ingredienti
Per la base:
- 100 gr burro
- 180 gr biscotti secchi
Per la crema:
- 500 gr philadelphia
- 50 ml acqua
- 120 gr zucchero
- 200 gr panna da montare
- 10 gr colla di pesce
- 2 cucchiai caffè solubile
Per la decorazione:
- 200 gr philadelphia
- 1 cucchiaio acqua
- mezzo cucchiaio caffè solubile
- 2 cucchiai zucchero a velo
Come prima cosa prepariamo la base di biscotto. Sciogliere il burro nel microonde e intanto tritare i biscotti con l'aiuto di un tritatutto.
Unire il burro ai biscotti e mescolare bene.
Foderare il contorno della teglia a cerniera con della carta forno bagnata. Versare nella teglia il composto di biscotti e burro e pressare bene. Io mi sono aiutata con un pesta carne.
Mettere in frigo a raffreddare per 15 minuti. Nel frattempo preparare la crema. Mettere ad ammollo la colla di pesce in oca acqua fredda. In un pentolino scaldare i 50 ml di acqua con 70 gr di zucchero e il caffè solubile. Strizzare la colla di pesce e scioglierla nel pentolino con l'acqua e caffè.
lasciar raffreddare leggermente. Con delle fruste elettriche sbattere il philadelphia e aggiungere pian piano il caffè con la colla di pesce. Amalgamare bene.
Montare la panna con il restante zucchero e aggiungerla delicatamente al composto di philadelphia e caffè.
Versare la crema nella tortiera e livellare con una spatola. Mettere in frigo per un paio di ore.
Per la decorazione basta sbattere il philadelphia con lo zucchero a velo e con il caffè sciolto in poca acqua.
Se vi è avanzata della panna da montare montatela. Prendere un sac a poche a due scomparti ( va benissimo anche una sac a poche normale) con una bocchetta dentellata e riempire da una parte con la panna e dall'altra con la crema al caffè. Sformare la torta e decorare. Per finire grattugiare un po' di cioccolato fondente sulla torta.
Pubblicato da
Terry

Etichette:
Senza forno
martedì 17 febbraio 2015
Frittelle di carnevale a sorpresa
Oggi è l'ultimo giorno di carnevale e vanno assolutamente preparate le frittelle!!! Qui vi propongo una ricetta semplicissima che diventa divertente grazie all'aggiunta di mele e gocce di cioccolato.
Ingredienti
• 450 gr farina
• 150 gr zucchero
• 3 uova
• 200 ml latte
• 1 bustina di lievito
• 1 pizzico di sale
• aroma a piacere (buccia di limone, vanillina...)
• gocce di cioccolato
• mezza mela
• olio per friggere
• zucchero semolato e a velo per la decorazione
In una ciotola montare le uova
Aggiungere il latte, il sale e l'aroma.
Setacciare nella ciotola con il composto la farina con il lievito e continuare a mescolare. Dividere l'impasto in 3 parti uguali in diverse ciotole. Una ciotola é già pronta per la frittura, mentre nelle altre 2 aggiungere in 1 le mele e nell'altra le gocce di cioccolato.
Friggere in abbondante olio bollente creando piccole palline con il cucchiaio. Una volta dorate scolarle e asciugarle su un pezzo di carta assorbente. Friggere prima quelle classiche poi quelle alle mele, che avranno bisogno di piú tempo per cuocere fino all'interno e infine quelle con le gocce di cioccolato. Cospargere di zucchero a velo e zucchero semolato e servire!!
Pubblicato da
Terry

Etichette:
Carnevale,
Cioccolato,
Mele,
Senza forno
Iscriviti a:
Post (Atom)