giovedì 5 febbraio 2015

Crostata Ricotta e Gocce di Cioccolato

Una crostata leggera e super cremosa. Sparirà in un secondo!! 

Ingredienti: 
       Per la Frolla:
  • 300 gr farina 
  • 150 gr zucchero 
  • 150 gr burro morbido
  • 1 uovo intero 
  • 1 tuorlo 
  • un pizzico di sale 
  • aromi a piacere (vanillina, vaniglia, scorzette di limone o arancia) 
      Per la farcia: 
  • 500 gr ricotta 
  • 100 gr zucchero 
  • 1 uovo 
  • 100 gr gocce di cioccolato fondente 
Preparare la frolla seguendo la ricetta che trovate qui . In una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero e l'uovo.

Infarinare le gocce di cioccolato e
aggiungerle alla ricotta.
Foderare la teglia con la frolla stesa,
riempire con la farcia di ricotta e cioccolato. Con la frolla avanzata tagliare le classiche striscioline e decorare la crostata.
Infornare a 180° C per 30-40 minuti. 

mercoledì 28 gennaio 2015

Biscottini alla Panna senza uova

Una ricetta perfetta per preparare biscotti da inzuppare a colazione, adatti anche a chi non puó mangiare le uova! 

Ingredienti 

• 300 gr farina 
• 150 gr zucchero 
• 200 ml panna 
• 1/2 cucchiaino di lievito 
• vanillina o aroma alla vaniglia 
• 1 pizzico di sale 

Mettere in un'impastatrice la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. 
Aggiungere la panna e 
impastare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. 
Lasciar riposare in frigorifero per 10 minuti. Stendere tra 2 fogli di carta forno con l'aiuto di un mattarello. 
Tagliare le forme desiderate, spennellarle con un po' di panna e cospargere di zucchero. 
Infornare a 180 C per 15 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare e servire! 



venerdì 9 gennaio 2015

Ciambellone della BisNonna

Vi voglio regalare la ricetta del ciambellone cotto sul gas della mia BisNonna, ottimo da mangiare a colazione o accompagnato da marmellata!! 

Ingredienti
• 2 uova 
• 200 gr zucchero 
• 400 gr farina 
• 1 bicchiere di latte o di vino bianco 
• mezzo bicchiere di olio di semi 
• 1 bustina di lievito per dolci
• cacao in polvere 
• zucchero a velo 

Sbattere le uova con il latte e l'olio. 
Aggiungere lo zucchero, 
e la farina setacciata con il lievito sempre mescolando.
Mettere a scaldare sul fuoco il supporto per la teglia. 
Imburrare la teglia e cospargerla di pangrattato. Versare metà impasto nella teglia. 
Al restante metà aggiungere del cacao in polvere, mescolare e versare nella teglia. 
Mteere la teglia sul fuoco (il piú piccolo), coprire con l'apposito coperchio e alzare la fiamma. 
Cuocere per 35-40 minuti. Prima di togliere dal fuoco fare la prova steccino. 
Una volta cotta capovolgerla e lasciarla raffreddare. Cospargere con zucchero a velo. 

lunedì 29 dicembre 2014

Chiffon Cake

Eccovi la ricetta di una torta sofficissima e super delicata! 

Ingredienti 

• 290 gr farina 
• 300 gr zucchero finissimo 
• 6 uova
• una bustina di lievito 
• 8 gr cremor tartaro 
• una bustina di vanillina 
• 200 ml acqua 
• 120 ml olio di semi 

Separare le uova e mettere da parte momentaneamente gli albumi.
Ai tuorli aggiungere l'acqua a temperatura ambiente e l'olio. 
Montare il tutto fino ad avere un composto spumoso. 
Setacciare la farina con il lievito, il cremor tartaro e la vanillina e aggiungere lo zucchero. 
Unire il composto di uova montate alle farine e mescolare. 
Montare a neve fermissima gli albumi. 
Aggiungere gli albumi montati al resto del composto senza smontare il tutto. 
Trasferire il composto nell'apposita teglia da chiffon e 
Infornare a 150 C per 45-50 minuti. 
Una volta cotta tirarla fuori dal forno e capovolgerla. Quando sará fredda scenderà da sola!! Sformare la torta e spolverare con zucchero a velo. 

giovedì 25 dicembre 2014

Tronchetto di natale last minute con Freddi Dolciaria

Eccoci arrivati alla mattina di Natale, io vi propongo un'idea dell'ultimo minuto per non restare senza tronchetto di natale!!

Buon Natale con Freddi Dolciaria !!! 


Ingredienti 
• 1 swiss roll Freddi Dolciaria 
• 1 pic-nik Freddi Dolciaria 
• 200 ml panna da montare 
• cacao 
• decorazioni in zucchero 

Posizionare in un piatto lo Swiss Roll e tagliare il Pic-nik in modo da fare un bel tronchetto. 
Montare la panna e ricoprire il tronchetto utilizzando una sac à poche con bocchetta rigata. 
Spolverare con il cacao e decorare con le decorazioni di zucchero. 

mercoledì 24 dicembre 2014

Struffoli

Un altro dolce tipico natalizio, questa volta proveniente dal sud italia: gli struffoli! Facili da preparare e in tavola spariscono in un attimo! 

Ingredienti 
• 100 gr burro
• 250 gr zucchero 
• 500 gr farina 
• 4 uova 
• un bicchierino di liquore Strega 
• un goccio di latte 
• una bustina di lievito 
• miele 
• perline colorate 

In un mixer mettere il burro con lo zucchero e iniziare a mescolare. 
Aggiungere poi la farina, il lievito e 
Le uova, sempre mescolando. 
Ammorbidire l'impasto con il bicchierino di liquore e un goccio di latte. Impastare leggermente su una spianatoia e lasciar riposare qualche minuto. 
Con dei pezzi di pasta iniziare a formare dei bisci come quando si fanno gli gnocchi e poi tagliare a misure regolari. 
Arrotondare con le mani i pezzettini e metterli in un vassoio cosparso di farina. Finire tutto l'impasto. 
Friggere in olio di semi bollente fino a doratura. 
Scaldare leggermente il miele e versarcelo sopra insieme alle perline colorate. 

sabato 20 dicembre 2014

Pan di Zenzero - Gingerbread

Una ricetta super Natalizia che puó essere un'idea fantastica per i regalini di Natale!! Quando farete questi biscotti la vostra casa verrà invasa da un meraviglioso profumo di spezie che vi trasporterà con la mente direttamente ai famosi mercatini di natale dei paesi del nord. 

Ingredienti 
•350 gr farina 
•150 gr burro 
•160 gr zucchero 
•150 gr miele 
•1 uovo
•2 cucchiaini di zenzero in polvere 
•2 cucchiaini di cannella in polvere 
•1 cucchiaino di noce moscata in polvere 
•mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere 
•mezzo cucchiaino di bicarbonato 


Mettere la farina con lo zucchero in un mixer,
aggiungere tutte le spezie e mescolare.
Tagliare a cubetti il burro freddo e azionare il mixer.
Quando risulterà un composto sbriciolato aggiungere il miele, l'uovo e il bicarbonato.
Mixare il tutto, tirare fuori dal mixer il composto, coprire con della pellicola e metterlo in frigorifero per 2 ore.
Una volta raffreddato stendere con un po' di farina e
tagliare le forme che desiderate.
Infornare a 180 C fino a doratura. Quando i biscotti iniziano a diventare marroncini tirateli fuori dal forno e non preoccupatevi se saranno ancora morbidi, raffreddandosi si induriranno.

Decorate con pasta di zucchero o glassa colorata.