martedì 2 settembre 2014

Strudel di mele

Lo strudel di mele è un dolce originario dell'Austria però si può gustare anche immersi nei meravigliosi panorami del Trentino. 

Ingredienti 
  • 3 mele 
  • 70 gr uvetta 
  • 20 gr pinoli 
  • 60 gr burro 
  • 3 cucchiai di pangrattato 
  • 2 cucchiai di zucchero 
  • 1 cucchiaino di cannella 
  • succo di un arancio 
  • 1 sfoglia di pasta brisè 

Preparare le mele sbucciandole e tagliandole a cubetti. Pesare l'uvetta e tagliarla. Fare lo stesso con i pinoli. 
In una padella sciogliere il burro e
aggiungervi il pangrattato e
lo zucchero.
Lasciar rosolare un attimo e poi versarvi le mele a cubetti,
l'uvetta, i pinoli, la cannella e
il succo d'arancio.
Far cuocere per una decina di minuti. 
Stendere la pasta brisè sulla teglia e versare al centro il composto di mele.
Chiudere lo strudel. Spennellare con burro fuso, cospargere di zucchero semolato e infornare a 180°C per 35 minuti. 
Lasciar intiepidire e
spolverizzare con zucchero a velo. 


martedì 19 agosto 2014

Torta Nesquik

Con questo brutto tempo, pur essendo in estate, viene voglia di una bella torta al cioccolato. In questa preparazione ho usato il famosissimo Nesquik ottenendo una torta dal gusto si cioccolatoso ma non troppo dolce. 
Ho presentato la torta su uno dei tanti piatti in sintonia con la natura che potete trovare sul sito di EcoBioShopping . 

Ingredienti
  • 1 tazza di Nesquik
  • 1 tazza di zucchero 
  • 2 tazze di farina 
  • 1 tazza di latte 
  • 1 tazza di olio di semi 
  • 3 uova 
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • crema alle nocciole per decorare
In una ciotola unire il latte al Nesquik e mescolare.
Aggiungere poi in sequenza lo zucchero,
la farina,
l'olio, le uova e
il lievito.
Amalgam-ùare per bene il tutto. Imburrare e cospargere di pangrattato una teglia da 18 cm e 6 pirottini per muffin. Riempire con il composto la teglia e i pirottini e cuocere in forno a 180° C. I muffin avranno bisogno di mezzora per la cottura mentre alla torta serviranno dai 45 ai 50 minuti. Testare sempre con uno stecchino la cottura prima di togliere dal forno. La torta ottenuta sarà molto molto morbida. Lasciatela raffreddare e
servite accompagnata dai una crema classica alle nocciole. 






Grazie a EcoBioShopping 

venerdì 1 agosto 2014

Torta Margherita

Questo tipo di torta, molto soffice e delicata, può essere mangiata così, inzuppata nel latte alla mattina, farcita con creme di ogni tipo, oppure come faccio io, può essere usata come base per le torte decorate in pasta di zucchero. Usandola in questo modo, sostituendo il classico Pan di Spagna, si otterrà una torta molto delicata e non pesante come al solito. 

Ingredienti 
  • 6 uova 
  • 225 gr zucchero 
  • 1 pizzico di sale 
  • 150 gr farina 
  • 1 bustina di cremor Tartaro 
  • 1 cucchiaino di lievito pe dolci o bicarbonato
  • 6 cucchiai di olio di semi 
  • 150 gr fecola 
  • 5 cucchiai di acqua bollente 
  • burro e pangrattato per la teglia
Sbattere a schiuma i tuorli con 5 cucchiai di acqua bollente e aggiungere 150 gr di zucchero.
Mettere in pizzico di sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa. 
Montare gli albumi a neve e aggiungervi lo zucchero rimasto.
Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungerla al composto ottenuto prima.
Incorporare delicatamente gli albumi e aggiungere anche l'olio.
Imburrare e cospargere di pangrattato lo stampo e
versarci dentro l'impasto. Infornare a 180°C per 35-40 minuti. Controllare con uno stecchino la cottura prima di ritirarla dal forno. 

mercoledì 30 luglio 2014

Collaborazione con EcoBioShopping

EcoBioShopping è uno shop on-line che vende stoviglie, posate, tovaglie, tovaglioli e detergenti che rispettano la natura. Tutti i loro prodotti sono composti da materie prime certificate ed idonee al contatto con gli alimenti ed è tutto biodegradabile. Insomma possiamo sederci a tavola sapendo di non aver fatto del male alla natura! Qui di seguito vi mostro il materiale che mi hanno gentilmente inviato e che sarò felice di utilizzare nella presentazione dei miei dolci nelle prossime ricette. 










Visitate il sito e scoprite questo ecologico mondo! 
EcoBioShopping

Cupola Menta Cioccolato e McVitie's Digestive ai Fiocchi d'Avena

Eccoci con la seconda ricetta dedicata alla collaborazione con McVitie's . 
Per questi biscotti ai Fiocchi d'Avena ho pensato a una cupola di biscotti e budino che creano un dolce fresco grazie alla menta, goloso grazie al cioccolato e salutare grazie ai McVitie's.

Ingredienti
Per il budino al cioccolato:
  • 600 ml latte 
  • 60 gr fecola 
  • 100 gr zucchero 
  • 40 gr cacao amaro 
  • 40 gr cioccolato fondente tritato 
  • 80 gr burro 
Per il budino alla menta:
  • 500 ml latte 
  • 70 gr fecola
  • 100 gr zucchero 
  • 100 ml sciroppo di menta 
  • 80 gr burro

Iniziare foderando una ciotola con la pellicola per evitare che la cupola si attacchi e per facilitarne l'uscita una volta pronta.
Bagnare i biscotti nei 100 ml di latte e
foderare la ciotola.
A parte preparare il primo budino. Far sciogliere il burro a bagnomaria e aggiungere il cacao e il cioccolato continuando a mescolare.
Togliere dal fuoco e aggiungere la fecola e lo zucchero.
Nel frattempo far scaldare il latte. Una volta che il latte è tiepido versarlo sul composto mescolando velocemente.
Rimettere il tutto sul fuoco e portare ad ebollizione.
Versare il budino nella ciotola rivestita di biscotti e mettere da parte.
Preparare ora il budino alla menta. Far sciogliere a bagno maria il burro e aggiungervi lo sciroppo di menta.
Unire mescolando la fecola e lo zucchero.
Riscaldare il latte e unirlo al composto. Rimettere sul fuoco e portare a ebollizione.
Versare il budino al centro di quello al cioccolato,
coprire con la pellicola e mettere in frigo. Dopo 3-4 ore sformare,
glassare con cioccolato fondente fuso,
decorare e servire.