venerdì 9 maggio 2014

Vortice alle due creme

Oggi vi propongo una torta molto soffice, gustosa e cremosa, insomma un vortice di gusto. 

Ingredienti 
  • 3 uova
  • 150 gr zucchero 
  • 300 gr farina 
  • 150 ml latte 
  • 100 ml olio di semi 
  • 1 bustina di vanillina 
  • 1 bustina di lievito per dolci 
  • 1 pizzico di sale
  • burro e pangrattato per la teglia
Per la crema pasticcera
  • 4 tuorli
  • 500 ml latte 
  • 150 gr zucchero 
  • 50 gr farina 
  • qualche cucchiaio di cacao amaro in polvere
Iniziare con la preparazione delle creme.
In una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero.

Aggiungervi la farina e continuare a mescolare stando attenti a non formare dei grumi.
Nel frattempo mettere a scaldare il latte in un pentolino.
Quando il latte sarà un po' caldo aggiungerlo al composto
e rimettere il tutto sul fuoco portando ad ebollizione.
Quando la crema si sarà addensata togliere dal fuoco
e dividerla in due parti.
Una parte possiamo già coprirla con la pellicola e metterla a raffreddare, all'altra parte invece aggiungiamo il cacao in polvere e mescoliamo fino a quando non si ottiene un colore omogeneo.
Mettere a raffreddare coperta da pellicola anche questa crema. 

Mentre le due creme si raffreddano prepariamo l'impasto della torta. 
Montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungere a filo l'olio e il latte.
Setacciare la farina unita al lievito e aggiungerla al composto mescolando continuamente con delle fruste. 

Imburrare una teglia e cospargerla di pangrattato. Versarci dentro il composto e riprendere le due creme. Con l'aiuto di un cucchiaio mettere le creme alternando i due gusti sull'impasto della torta.
Mescolare un po' con il retro di un cucchiaio di legno creando il nostro "vortice".
Infornare a 180°C per 40 minuti. Una volta raffreddata spolverizzare con zucchero a velo e servire. 

Crema Pasticcera

Ecco a voi la ricetta della crema più usata in pasticceria: la crema pasticcera. La si può usare per farcire torte, per riempire cannoncini, bignè e chi più ne ha più ne metta. Il suo gusto di può variare a seconda della preparazione che si sta eseguendo semplicemente aggiungendo una bacca di vaniglia o delle scorzette di arancia nel latte, insomma è perfetta per tutto!

Ingredienti
  • 4 tuorli
  • 500 ml latte 
  • 150 gr zucchero 
  • 50 gr farina 
In una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero.
Aggiungervi la farina e continuare a mescolare stando attenti a non formare dei grumi.
Nel frattempo mettere a scaldare il latte in un pentolino.(in questo momento se si vuole dare un sapore diverso alla crema aggiungere la stecca di vaniglia o la scorza d'arancia)
Quando il latte sarà un po' caldo aggiungerlo al composto filtrandolo.
Rimettere il tutto sul fuoco e portare ad ebollizione.
Quando la crema si sarà addensata togliere dal fuoco
Mettere la crema in un piatto e coprire con la pellicola facendo attenzione a farla andare bene a contatto con la crema e mettere in frigorifero. E' importante coprire con la pellicola per evitare che raffreddandosi sulla crema si formi un patina che poi andrebbe rimossa.
Ora avete la vostra crema pronta per ogni tipo di preparazione!

lunedì 5 maggio 2014

Le mie piccole "creature" in pasta di zucchero

Oggi ho deciso di condividere con voi le immagini di tutte le mie "creature", le mie torte ricoperte e decorate in pasta di zucchero. 
La passione per questo tipo di decorazioni è nata un anno fa quando per il cinquantesimo compleanno del mio papà volevo fare un dolce speciale e d'effetto. Da allora ogni compleanno di famiglia è stata una scusa per sperimentare nuove decorazioni e nuove tecniche. 

La prima in assoluto è stata questa, una torta molto semplice allo yogurt farcita di crema pasticcera .


Torta allo yogurt e cioccolato con crema pasticcera e fragole 
(decorazioni in pasta di zucchero e farfalle impreziosite con zucchero semolato)


Torta margherita con crema pasticcera al cioccolato
(decori realizzati con glassa al cioccolato e pasta di zucchero)

Torta allo yogurt e cioccolato con crema chantilly
(decorazioni interamente realizzate in pasta di zucchero)

Torta al cocco con crema pasticcera al cioccolato
(Farfalle realizzate con cioccolato colorato)

Torta margherita farcita con crema chantilly

Torta margherita farcita con crema pasticcera 
(fiocchi di neve impreziositi da zucchero semolato, zuccherini rosa e cocco)

Torta Margherita Farcita con crema chantilly e Ananas sciroppate
(gli animaletti sono stati realizzati ricomprendo con la pasta di zucchero gli ovetti di cioccolato)

Torta Margherita Zebrata con crema di mirtilli
Cupcake allo yugurt di pesche ripieni con crema di formaggio e fragole

martedì 29 aprile 2014

Torta di Mele al cucchiaio - Ricetta di Benedetta Parodi

Qualche giorno fa guardando il nuovo programma di Benedetta Parodi mi sono innamorata di questa sua torta di mele morbidissima, per questo ho deciso di provare a farla ed è stato un vero successo. 

Ingredienti 
  • 2 kg mele 
  • 150 gr zucchero 
  • 150 gr burro 
  • 3 uova 
  • 7 cucchiai di farina 
  • 1 bustina di lievito 
Sbucciare le mele e tagliarle a piccoli cubetti. Metterle in una casseruola con il burro e lo zucchero
e farle cuocere finchè non diventano una purea.
 
Lasciarle raffreddare per bene e poi aggiungere mescolando le uova,
la farina e il lievito. 
Imburrare una teglia e cospargerle di pangrattato. Versarci dentro il composto
e far cuocere in forno a 180° per circa 45 minuti. 




lunedì 14 aprile 2014

Bonet al Cioccolato e Amaretti

Il Bonet a prima vista sembrerebbe un semplice budino al cioccolato invece è una vera e propria antichissima delizia tipica del piemonte. 

Ingredienti 

  • 300 gr latte
  • 75 gr panna
  • 3 uova
  • 75 gr zucchero
  • 75 gr amaretti
  • 38 gr cacao
  • 2 cucchiai di liquore all'amaretto
  • una bustina di vanillina 
Per il caramello:
  • 80 gr zucchero 
  • 3 cucchiai di acqua 
Per la decorazione:
  • 80 gr zucchero 
  • 3 cucchiai di acqua 
  • panna montata 
  • 3/4 amaretti sbriciolati
Mettere a bollire il latte e la panna
A parte mescolare le uova con lo zucchero con l'aiuto di una frusta,
aggiungervi il cacao,

il liquore e la vanillina. 
Sbriciolare gli amaretti e aggiungerli al composto. 
Versare sopra il latte e la panna bollenti e mescolare.
 
In un pentolino iniziamo a fare il caramello. Mettiamo lo zucchero e l'acqua e facciamo bollire fino a quando non diventa di un colore ambrato.
Versarlo velocemente nello stampo e coprire tutto il fondo. 
rovesciare sopra il bonet e mettere lo stampo in una teglia foderata di carta assorbente e riempita di acqua fredda.
 
Infornare per 1 ora a 150° C. 
Lasciar raffreddare e poi sformare su in piatto da portata. 
Per le decorazioni fare il caramello come detto precedentemente e con una forchetta formare delle striscioline su un pezzo di carta forno. Una volta asciugato spezzettare e mettere in cima al bonet. Decorare ulteriormente con ciuffetti di panna montata e amaretti sbriciolati.



giovedì 10 aprile 2014

Ciambella Pere e Cioccolato

Oggi voglio condividere con voi una ricetta molto classica: la Ciambella Pere e Cioccolato. Ho deciso di farla un pomeriggio dopo aver comprato delle pere che da crude non erano molto buone ma che da cotte sprigionavano tutto il loro sapore. 

Ingredienti 

  • 3 Pere
  • 100 gr Cioccolato fondente
  • 2 uova
  • Qualche cucchiaio di latte
  • 200 gr Zucchero 
  • 200 gr Farina
  • 100 gr Fecola 
  • 1 bustina di lievito
  • burro e pane grattuggiato per la teglia 

Pelate le pere e Tagliatele a cubetti o se preferite a fettine sottili. 

Mettere le uova in una ciotola e sbatterle leggermente
Unire lo zucchero
e sbattere con le fruste elettriche per qualche minuto.

Incorporate la farina e la fecola alternando con qualche cucchiaiata di latte. 
A parte sciogliere il cioccolato in un pentolino con un goccio di latte.
Aggiungere il cioccolato all'impasto mescolando delicatamente. 
Aggiungere il lievito e mescolare delicatamente.
Unire le pere all'impasto.
Imburrare uno stampo e cospargerlo di pangrattato. 
Rovesciateci dentro l'impasto e livellatelo.
Cuocere in forno per 40 minuti a 180° C. Fare la prova stecchino prima di togliere dal forno.