Visualizzazione post con etichetta Dolce al cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolce al cucchiaio. Mostra tutti i post

giovedì 1 ottobre 2015

Semifreddo alla liquirizia

Oggi vi propongo questa ricetta che ho chiamato "semifreddo" anche se in realtà risulterà più come una mousse super cremosa con un gusto delicatissimo di liquirizia. 



lunedì 7 settembre 2015

Bicchierini Pan di Stelle

Eccoci oggi con questi bicchierini al pan di stelle, semplicissimi da  preparare, con pochi ingredienti e dal successo assicurato, soprattutto con gli ospiti più piccoli! La mia nipotina li ha adorati!!


martedì 1 settembre 2015

Mousse al cioccolato bianco e frutti di bosco

Anche oggi un dolce al cucchiaio e anche questa volta una ricetta semplicissima e abbastanza veloce. I bicchierini fanno sempre un figurone alle cene di famiglia!!


domenica 23 agosto 2015

Bavarese alla vaniglia e mango

La Bavarese è un dolce che prende il nome dalla regione tedesca della Baviera, è composta da una crema inglese a cui viene aggiunta la gelatina e la panna. Si può aromatizzare in molti modi diversi, in questo caso ne ho fatta una classica alla vaniglia completata poi da una gelatina al mango che con la sua acidità bilancia perfettamente il nostro bicchierino. 


lunedì 6 luglio 2015

Gelato alla fragola

Con questo caldo è arrivato il momento di rimettere al lavoro la mia gelatiera e ho pensato di iniziare con un fresco gelato alla fragola. 


giovedì 21 maggio 2015

Semifreddo all'amaretto

Ingredienti 
• 150 gr amaretti 
• 3 uova 
• 2 cucchiai di liquore all'amaretto
• 3 cucchiai di zucchero a velo 
• 200 ml panna da montare 
• pesche sciroppate 

Dividere tuorli e albumi. In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero. 
Aggiungere gli amaretti sbriciolati e il liquore. 
Montare a neve gli albumi e aggiungerli delicatamente al composto. 
Montare anche la panna e incorporarla sempre delicatamente. 
Versare il composto in uno stampo da plumcake, livellare e mettere in freezer per almeno 2 ore. 
Preparare la salsa alle pesche frullando con un frullatore ad immersione 4 pesche sciroppate con un goccio di loro succo. Sformare il semifreddo e servire. 

martedì 28 aprile 2015

Bavarese alla fragola con Freddi Dolciaria

Un dolce al cucchiaio fresco e veloce realizzato con Dolcetto alla fragola di Freddi Dolciaria ! 


Ingredienti 

  • 300 gr fragole 
  • 150 gr zucchero 
  • 4 tuorli 
  • 300 ml panna 
  • 400 ml latte 
  • 20 gr colla di pesce 
  • 1 confezione di Dolcetto alla Fragola

Lavare le fragole e frullarle con 50 gr di zucchero. 
In una ciotola montare 4 tuorli con i restanti 100 gr di zucchero fino a quando diventano spumosi. 
Scaldare il latte e aggiungerlo al composto di uova. 
 
Rimettere sul fuoco e portare a ebollizione. Nel frattempo ammorbidire la gelatina e aggiungerla alla crema. Lasciar raffreddare. 
Foderare i bicchieri con la merendina Dolcetto alla fragola. 
Montare la panna e aggiungervi delicatamente la crema e le fragole frullate. 
Riempire i bicchieri con la bavarese e mettere in frigorifero per un paio di ore. 
Decorare con fragole a dadini e una fragola intera. 



sabato 29 novembre 2014

Tiramisù con Ballerina al Caffè Freddi Dolciaria

Una nuova ricetta con i prodotti Freddi Dolciaria ! Nulla di difficile, un semplice tiramisù dove al posto di biscotti imbevuti utilizzeremo le merendine Ballerina al gusto di caffè. Vi assicuro che non rimpiangerete i biscotti, sarà ottimo!!


Ingredienti 
  • 2 uova 
  • 100 gr zucchero a velo 
  • 250 gr mascarpone 
  • 100 ml panna da montare 
  • una confezione di Ballerina al caffè 
  • qualche cucchiaio di latte 
  • 1 cucchiaino di caffè solubile in polvere 
Dividere le uova e mettere da parte gli albumi.
Unire lo zucchero ai tuorli e sbattere fino ad avere una cremina liscia.
Aggiungere il mascarpone e mescolare.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungerli delicatamente al composto.
Montare la panna e aggiungerla anch'essa alla crema stando attenti a non farla smontare.
Foderare il fondo di una pirofila con le merendine Ballerina al caffè e bagnarle leggermente con un cucchiaino di caffè in polvere diluito nel latte.
Versare sopra la crema.
Coprire con carta stagnola e mettere in freezer per almeno 3 ore. Prima di servire spolverizzare con cacao amaro. 

lunedì 27 ottobre 2014

Bicchierini Dolcetto Dark e lamponi

Per inaugurare la collaborazione con Freddi Dolciaria vi presento una semplice ricetta con il nuovo Dolcetto Dark

Ingredienti per 12 bicchierini da finger food a rombo
  • una confezione di Dolcetto Dark Freddi 
  • 250 gr mascarpone 
  • 60 gr zucchero a velo 
  • 100 gr lamponi freschi 
  • scaglie di cioccolato 
  • 6 gr gelatina in fogli
Tagliare le merendine a misura del bicchierino e metterle sul fondo.
Preparare la crema centrale sbattendo il mascarpone
con lo zucchero a velo.
Sgranare una decina di lamponi e aggiungerli alla crema
con le scaglie di cioccolato.
Versare la crema nei bicchierini.
Mettere in ammollo pochi minuti la gelatina. Con un frullatore a immersione frullare i lamponi (tenendone in parte 12 per la decorazione) con un po' di acqua
e mettere a scaldare. Una volta caldo togliere dal fuoco e sciogliervi dentro la gelatina ben strizzata.
Lasciar leggermente raffreddare e poi riempire i bicchierini.
Mettere in frigo a rassodare per 1 ora. Decorare con il lampone, un pezzo di Dolcetto Dark e scagliette di cioccolato. 

lunedì 21 luglio 2014

Tiramisù classico

Ecco finalmente la ricetta di un grande classico: il Tiramisù. Avevo già condiviso con voi un altro tipo di tiramisù, ma non era l'originale, era una versione light e fragolosa per l'estate. Oggi invece è la volta di quello VERO, quello sempre apprezzato da grandi e piccini e che vi farà sempre fare un figurone! Assicurato!! 

Ingredienti (per 12 porzioni)
  • 500gr mascarpone 
  • 250gr ricotta 
  • 4 uova 
  • 200gr zucchero a velo 
  • 3 tazzine di caffè 
  • un goccio di marsala 
  • 2 scatole di Pavesini
  • cacao e zucchero a velo per decorare 
Separare i tuorli dagli albumi. Sbattere i tuorli con lo zucchero a velo 
finché non si ottiene una crema liscia.
Aggiungere la ricotta e mescolare molto bene per evitare che restino grumi.
Unire il mascarpone e
sbattere fino a ottenere un composto solido.
A parte iniziare a preparare il caffè, una volta pronto aggiungervi il marsala e lasciar raffreddare.
Montare a neve gli albumi
e unirli al composto ottenuto in precedenza stando attenti a non farli smontare.
Bagnare i pavesini nel caffè e posizionarli nella teglia.
Fare uno strato di biscotti e poi coprire con il composto.
Coprire con un altro strato di pavesini e
finire con uno strato di crema.
Spolverizzare con il cacao e mettere in freezer per 2-3 ore.
Tirarlo fuori dal freezer appena prima di servire e decorare con zucchero a velo e stencil.