martedì 3 giugno 2014

Mattonella alle pesche e amaretti

Sul web sta impazzando la ricetta di una mattonella al mascarpone e nutella, io ve ne voglio proporre una versione molto più fresca, fruttata e perchè no, anche più light. 

Ingredienti 
  • 250 gr mascarpone 
  • 200 gr ricotta
  • 150 gr zucchero 
  • 1 barattolo di pesche sciroppate 
  • 5/5 amaretti 
  • liquore all'amaretto
  • 5/6 pacchetti di pavesini 
Aprire il barattolo di pesche e tagliarle a cubetti.
Tenere da parte lo sciroppo. In una ciotola mettere la ricotta,
il mascarpone e lo zucchero.
Sbattere tutto insieme. Prendere metà delle pesche tagliate e frullarle
, aggiungerle poi alla crema.
Riprendere lo sciroppo delle pesche e aggiungervi il liquore all'amaretto.
Foderare lo stampo da plumcake con della pellicola
e iniziare a passare i pavesini nello sciroppo. Disporli nello stampo.
Versare metà della crema, fare uno strato con le pesche a cubetti
e qualche amaretto sbriciolato.
Finire con la restante crema
e qualche altro amaretto sbriciolato.
Chiudere la mattonella con altri pavesini imbevuti nello sciroppo
e mettere nel congelatore. Io l'ho fatta il giorno prima così ha tutto il tempo di rassodarsi per bene. Un'ora prima di servire sformarla
e decorare con amaretti interi e sbriciolati e ventagli di pesche fresche.

 

lunedì 26 maggio 2014

Plumcake con sorpresa

Oggi vi propongo un plumcake semplicissimo e adatto ad ogni occasione, dalla colazione al pranzo dagli amici, in qualsiasi caso chi lo mangerà resterà sorpreso tagliando la prima fetta ;) 

Ingredienti 

  • 4 uova
  • 250 gr zucchero 
  • 150 gr panna fresca 
  • 100 gr jogurt 
  • 120 gr fecola 
  • 280 gr farina 
  • un pizzico di sale 
  • 150 ml olio di semi 
  • 1 bustina di lievito 
  • colorante alimentare a scelta
Come prima cosa montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale
fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere a filo, sempre sbattendo, la panna e lo jogurt mischiati insieme. A parte pesare le polveri e mescolarle insieme. Aggiungere le farine al composto
alternando con l'olio di semi.
Mettere in una ciotola 300 gr di composto e il resto metterlo in frigorifero. 
A questa piccola parte di impasto aggiungere un cucchiaino di lievito (preso dalla bustina che useremo dopo per il resto del composto) e il colorante. Io ho usato un colorante in gel rosso. 
Mescolare e rovesciare su una teglia da forno foderata di carta forno.
Cuocere in forno per 12-14 minuti a 180° C. Lasciar raffreddare e poi coppare le formine con lo stampino che avete scelto di usare.
Riprendere l'impasto messo da parte, aggiungere il lievito e vuotarne metà nello stampo da plumcake.
Inserire le formine di torta una attaccata all'altra
e poi ricoprire con il restante impasto. 
Cuocere in forno per 45 minuti a 180° C. Lasciar raffreddare e poi sformare. 

martedì 20 maggio 2014

Macaron al cioccolato

Oggi vi propongo i famosissimi Macaron. Io sono ancora alle prime armi ma come secondo esperimento sono abbastanza soddisfatta. 

Ingredienti

  • 130 gr farina di mandorle 
  • 210 gr zucchero a velo 
  • 4 albumi
  • 60 gr zucchero semolato 
  • 20 gr cacao 
per la farcitura
  • 200 gr cioccolato fondente 
  • 150 ml panna fresca 
In una terrina setacciare lo zucchero a velo
e la farina di mandorle.
A parte montare a neve gli albumi aggiungendo lo zucchero semolato, metà all'inizio
e metà alla fine.
Unire agli albumi lo zucchero e la farina di mandorle mischiati mescolando molto molto delicatamente.
Aggiungere il cacao e mescolare.
Mettere il composto in una sac a poche e formare dei cerchi della misura che desiderate su un foglio di carta forno distanziandoli bene uno dall'altro.
Lasciar riposare per 1 ora e mezza (passato questo tempo toccare la superficie di un macaron con il dito, se il dito sarà pulito vorrà dire che si è formata la pellicola giusta e che è pronto per essere cotto). Cuocere in forno a 140°-150° gradi per 15 minuti.
Lasciar raffreddare prima di staccare dalla carta forno.
Nel frattempo preparare la farcitura al cioccolato. In un pentolino far sciogliere il cioccolato con la panna. Se il risultato sarà troppo liquido mettere in frigo per dieci minuti. Mettere un cucchiaino di farcia sul macaron e chiuderlo. 

lunedì 19 maggio 2014

Marmellata di Fragole

E' iniziata la stagione delle fragole e ovviamente è il momento migliore per preparare una gustosissima marmellata fatta in casa. 

Ingredienti 

  • 1 kg fragole
  • 800 gr zucchero 
  • succo di mezzo limone 
  • 1 mela 
Lavare e tagliare a cubetti le fragole.
Pelare una mela e tagliarla molto fine.
Mettere tutto in una ciotola, aggiungere il succo di limone. Unire al composto lo zucchero,
mescolare e trasferire tutto in una pentola.
Far bollire per un'ora-un'ora e mezza.
Se come me preferite una marmellata senza pezzetti di frutta frullare con un frullatore a immersione e metterla nei vasetti.
Chiudere bene i vasettini e metterli capovolti su un piano fino a quando la marmellata non si sarà raffreddata. 
Servire su una fetta di pane, meglio ancora se integrale!

mercoledì 14 maggio 2014

Cupcake con cuore di ciliegia

La mia proposta di oggi sono dei bellissimi cupcake con un cuore di ciliegia ricoperti con frosting al mascarpone. 

Ingredienti  x 12 cupcake
  • 220 gr farina
  • 180 gr burro morbido 
  • 180 gr zucchero 
  • 3 uova 
  • 1 cucchiaino di aceto bianco 
  • 1 bustina di vanillina 
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere 
  • 2 cucchiai di latte 
  • 1 pizzico di sale
  • marmellata alla ciliegia 
per il frosting: 
  • 250 gr mascarpone 
  • 125 ml panna da montare 
  • zucchero a piacere
Iniziamo con la preparazione dei muffin. Montare il burro con delle fruste elettriche. Aggiungere lo zucchero e continuare a montare per qualche minuto.
Incorporare una alla volta le uova e l'aceto continuando a mescolare.
A parte mescolare la farina con il lievito e il sale.
Prendere il latte, unire la vanillina e aggiungerne metà al composto. Setacciare la farina e aggiungerla all'impasto. Concludere con il restante latte.
  
Con l'aiuto di una sac a poche riempire gli stampini con uno strato di impasto e con un cucchiaino mettere la marmellata.
Con il restante impasto chiudere i muffin
e infornare a 180° per 15-18 minuti. 
Mentre i muffin cuociono e raffreddano preparare il frosting per la decorazione. 
In una ciotola precedentemente raffreddata montare la panna. In un'altra ciotola, invece, sbattere un po' il mascarpone con un cucchiaio di zucchero. Unire il mascarpone alla panna molto delicatamente e lasciar riposare in frigorifero. 
Una volta che i muffin si sono raffreddati prendere una sac a poche con una bocchetta rigata e con un pennello sporco di marmellata creare una linea dentro la sacca.
Riempire la tasca da pasticcere con il frosting e decorare il cupcake facendo un movimento circolare. 

lunedì 12 maggio 2014

Seguitemi anche su Facebook ;)

Da oggi Dolci Pastrocci è anche su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette pubblicate!! 
Qui trovare il link per mettere "mi piace" alla pagina :https://www.facebook.com/dolcipastrocci 

domenica 11 maggio 2014

Sorbetto al limone con Gelatiera

In questi giorni molto più caldi del solito ho pensato che fosse arrivato il momento di iniziare a riutilizzare la storica gelatiera della mia mamma. Per il pranzo della domenica ho pensato a qualcosa di molto semplice e fresco per il fine pasto, un sorbetto al limone.

Ingredienti

  • 200 ml succo di limone (3 grossi limoni) 
  • 180 gr zucchero
  • 250 ml acqua
Spremere i limoni con l'aiuto di uno spremiagrumi, passare il succo in un colino per eliminare eventuali semini.
In una ciotola mettere l'acqua e unire il limone e lo zucchero mescolando finché lo zucchero é completamente sciolto.
Far raffreddare la gelatiera e versarci il composto. 
Mettere il timer a 30 minuti e chiudere. 


Raffreddare qualche flute e servire.