giovedì 12 marzo 2015

Torta Regina di Saba

Per festeggiare il Primo Compleanno del Blog ho deciso di preparare la torta "Regina di Saba" un trionfo di cioccolato. 

Ingredienti 
Per la base: 
• 3 uova 
• 110 gr zucchero 
• 40 gr farina 
• 120 gr burro 
• 160 gr cioccolato fondente 
• 100 gr mandorle tritate 

Per la ganache: 
• 120 ml panna fresca
• 220 gr cioccolato fondente 
• 15 gr burro 

• mandorle a fette o zuccherini colorati

Mescolare le mandorle tritate con metá dello zucchero 
setacciarvi dentro la farina e mettere da parte. 
Prendere il burro a temperatura ambiente  e montarlo con lo zucchero rimanente. 
Sciogliere a bagno maria il cioccolato. 
Versarlo in una ciotola e aggiungervi uno alla volta i 3 tuorli. 
Montare a neve gli albumi. Ora aggiungete al composto di cioccolato gli albumi montati, le farine e il composto di burro, il tutto molto delicamente per non far smontare gli albumi. 
Imburrare la teglia e cospargere di farina e cacao. 
Cuocere in forno a 180° C per 35 minuti. Lasciar raffreddare e intanto preparare la ganache. 
Scaldare la panna fino quasi a farla bollire e aggiungervi il cioccolato e il burro. 
Lasciar raffreddare e poi coprire la torta. Decorare con mandorle a fette e zuccherini colorati. 

venerdì 6 marzo 2015

Torta mimosa all'Ananas

Domenica è il giorno dedicato alle Donne e questa torta è un classico per festeggiare. Si tratta di una torta farcita, in questo caso una Molly Cake farcita con crema pasticcera e pezzetti di ananas sciroppata.

Ingredienti 

Per la Molly Cake (stampo da 26 cm): 
  • 250 gr farina 
  • 250 ml panna da montare 
  • 250 gr zucchero 
  • 3 uova 
  • 1 bustina di lievito 
  • aroma a piacere 
Per la Molly Cake che useremo per la decorazione (stampo da 18 cm)
  • 85 gr farina 
  • 85 gr zucchero 
  • 85 ml panna da montare 
  • 1 uovo 
  • mezza bustina di lievito 
  • aroma a piacere
Per la crema pasticcera: 
  • 500 ml latte 
  • 4 tuorli
  • 150 gr zucchero 
  • 50 gr farina 
Per la decorazione e la farcitura : 
  • pasta di zucchero verde 
  • pasta di zucchero gialla 
  • zuccherini gialli 
  • 500 ml panna da montare 
  • Ananas sciroppate
Preparare le due Molly Cake seguendo il procedimento indicato qui .Mentre raffreddano passare alla preparazione della crema pasticcera. Cliccare qui per il procedimento. Tagliare a pezzetti le ananas sciroppate e tenere da parte il succo. Montare 200 ml di panna e aggiungerla alla crema pasticcera. Dividere in tre strati la Molly Cake più grande mentre quella più piccola dovrà essere tagliata a cubetti.
Posizionare il primo strato sul vassoio e bagnare con il succo delle ananas sciroppate. Farcire con la crema e aggiungere i pezzetti di ananas. Procedere in questo modo con gli altri 2 strati.
Montare la restante panna e "stuccare la torta". Con una sac a poche e una bocchetta a stella fare dei ciuffetti di panna tutt'intorno alla torta. Con la pasta di zucchero verde fare le foglie e i rametti della mimosa. Con la pasta di zucchero gialla fare delle palline, bagnarle con l'acqua e rotolarle dentro gli zuccherini gialli. Posizionare le foglie, i rametti e le palline al centro della torta. Per finire la decorazione aggiungere i cubetti di Molly Cake e qualche zuccherino colorato.  

giovedì 26 febbraio 2015

Mezzelune cocco e agrumi

Una ricetta semplicissima per rendere ancora piú unica la torta O'Mamma al cocco di Freddi Dolciaria. 


Cliccare qui per visitare il sito

Ingredienti 
• 1 arancia 
• 1 limone 
• 12 gr colla di pesce 
• zucchero qb 

Pelare a vivo l'arancia e metterla nel frullatore con un cucchiaio di zucchero. 
Fare lo stesso con il limone. 
Mettere i due succhi ottenuti in due pentolini e scaldare. Nel frattempo ammollare la colla di pesce in acqua fredda. Una volta scaldati i succhi aggiungervi la gelatina, metá per succo, e sciogliere. 
Prendere la torta O'Mamma e con l'aiuto di un coppapasta rotondo tagliare due cilindri. Tagliarli a metà. 
Dividere in due strati le mezzelune e farcire con un po' di gelatina di arancia o di limone e richiudere. 
Prendere ora le bucce dell'arancia e quella del limone e tagliarne delle striscioline sottili. 
Mettere un cucchiaio di zucchero in un pentolino e lasciar caramellare. Quando il caramello avrà un colore ambrato versarvi dentro le scorzette d'arancia, mescolare un po' e trasferirle una a una su un piatto o su della carta forno dandole la piega desiderata. Con il caramello avanzato cospargere la cima delle mezzelune. 
Ripetere la stessa operazione con le scorzette di limone. Prendere un piatto o un vassoio e versarvi alternando le due gelatine. 
Mettere in frigorifero a raffreddare.
Posizionare le mezzelune sul piatto e guarnirle con le scorzette caramellate. 

sabato 21 febbraio 2015

Molly cake e assemblaggio di una torta decorata a 1 piano

La ricetta del Pan di Spagna della famosa Cake Designer Molly. Questa torta é perfetta per le torte decorate in pasta di zucchero come potremo vedere alla fine della ricetta.

Ingredienti 
• 250 gr panna da montare (anche vegetale) 
• 250 gr zucchero 
• 250 gr farina 
• 3 uova 
• 1 bustina di lievito 
• aroma a piacere 

Iniziare montando per 15 minuti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e sodo.
Setacciare la farina con il lievito e l'aroma scelto e aggiungere all'impasto sempre montando.
A parte montare la panna. 
Aggiungerla delicatamente al composto stando attenti a non smontarla. 
Imburrare e cospargere di pangrattato la teglia e versarci il composto. Livellarlo e metterlo in forno. 
Cuocere a 170° C per 45-50 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare e tagliare la torta in 3 strati. 
Per questa torta decorata ho usato una Molly cake classica e una Molly cake al Cioccolato (stessa ricetta, sostituire 50 gr di farina con 50 gr di cacao in polvere). Posizionare sul vassoio il primo strato. Bagnare con una bagna a piacere o semplicemente con del latte. Con l'aiuto di una sac a poche riempita con crema al burro creare un anello di contenimento per la crema. 
Aggiungere la crema al centro e livellarla. 
Coprire con un altro strato di torta e continuare cosí fino alla fine.
Una volta chiusa la torta iniziare a "stuccare" con la crema al burro.
 Mettere in frigo a raffreddare per 10 minuti e intanto scaldare con le mani la pasta di zucchero. Stendere la pasta su un tagliere cosparso di zucchero a velo. Coprire la torta stando ben attenti a lisciare tutte le pieghe che si formano. 
Aggiungere i decori che preferite ed ecco pronta una torta d'effetto e super buona 😉

martedì 17 febbraio 2015

Frittelle di carnevale a sorpresa

Oggi è l'ultimo giorno di carnevale e vanno assolutamente preparate le frittelle!!! Qui vi propongo una ricetta semplicissima che diventa divertente grazie all'aggiunta di mele e gocce di cioccolato. 

Ingredienti 

• 450 gr farina 
• 150 gr zucchero 
• 3 uova 
• 200 ml latte 
• 1 bustina di lievito 
• 1 pizzico di sale
• aroma a piacere (buccia di limone, vanillina...)
• gocce di cioccolato 
• mezza mela 
• olio per friggere 
• zucchero semolato e a velo per la decorazione 

In una ciotola montare le uova 
poi aggiungere lo zucchero e continuare a montare. 
Aggiungere il latte, il sale e l'aroma. 
Setacciare nella ciotola con il composto la farina con il lievito e continuare a mescolare. Dividere l'impasto in 3 parti uguali in diverse ciotole. Una ciotola é già pronta per la frittura, mentre nelle altre 2 aggiungere in 1 le mele e nell'altra le gocce di cioccolato. 
Friggere in abbondante olio bollente creando piccole palline con il cucchiaio. Una volta dorate scolarle e asciugarle su un pezzo di carta assorbente. Friggere prima quelle classiche poi quelle alle mele, che avranno bisogno di piú tempo per cuocere fino all'interno e infine quelle con le gocce di cioccolato. Cospargere di zucchero a velo e zucchero semolato e servire!! 


giovedì 5 febbraio 2015

Crostata Ricotta e Gocce di Cioccolato

Una crostata leggera e super cremosa. Sparirà in un secondo!! 

Ingredienti: 
       Per la Frolla:
  • 300 gr farina 
  • 150 gr zucchero 
  • 150 gr burro morbido
  • 1 uovo intero 
  • 1 tuorlo 
  • un pizzico di sale 
  • aromi a piacere (vanillina, vaniglia, scorzette di limone o arancia) 
      Per la farcia: 
  • 500 gr ricotta 
  • 100 gr zucchero 
  • 1 uovo 
  • 100 gr gocce di cioccolato fondente 
Preparare la frolla seguendo la ricetta che trovate qui . In una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero e l'uovo.

Infarinare le gocce di cioccolato e
aggiungerle alla ricotta.
Foderare la teglia con la frolla stesa,
riempire con la farcia di ricotta e cioccolato. Con la frolla avanzata tagliare le classiche striscioline e decorare la crostata.
Infornare a 180° C per 30-40 minuti.