venerdì 10 aprile 2015

Salame di cioccolata senza uova

Dopo le feste pasquali ogni anno ci ritroviamo in casa quintali di cioccolato e per questo arriva a salvarci una squisita e veloce ricetta: IL SALAME DI CIOCCOLATO! 

Ingredienti

  • 200 gr cioccolato fondente 
  • 150 gr cioccolato al latte 
  • 200 gr burro 
  • 100 gr biscotti secchi 
  • 50 gr pan di Stelle 
  • 120 gr mandorle pelate 
  • 4 cucchiaini zucchero a velo 
  • un bicchierino di liquore all'amaretto
Sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria.
Una volta sciolto il tutto togliere la ciotola dal bagnomaria e aggiungere lo zucchero a velo mescolando con una frusta.
Spezzettare i biscotti e unirli al cioccolato.
Tagliare a metà le mandorle e versarle nel composto.Aggiungere il bicchierino di liquore e amalgamare bene.
Stendere un foglio di carta forno e versarci sopra il composto.
Arrotolare e dare la tipica forma.
Rassodare in frigo per almeno 2 ore. Una volta raffreddato togliere dalla carta, cospargere di zucchero a velo e servire. 

sabato 4 aprile 2015

Cinnamon Roll

I Cinnamon Roll, al contrario di come si pensa, sono dolcetti tipici della svezia e non americani adatti per la colazione o per accompagnare il caffè. Essendo il mio primo esperimento mi sono usciti dei Cinnamon Roll un po' giganti ma con qualche accorgimento in più con questa ricetta saranno perfetti e sempre morbidi. 

Ingredienti 

  • 660 gr farina 
  • 7 gr lievito di birra in polvere o 1 cubetto
  • 240 gr latte 
  • 75 gr burro 
  • 70 gr zucchero 
  • 2,5 gr sale 
  • 3 uova 
Per la farcitura
  • 35 gr farina 
  • 160 gr zucchero di canna 
  • 1 cucchiaino raso di cannella 
  • 110 gr burro morbido 
Per la glassa
  • 300 gr zucchero a velo 
  • 180 gr panna fresca 
  • 20 gr acqua 
In una ciotola mettere metà della farina con il lievito.
In un pentolino sciogliere il burro nel latte con lo zucchero e il sale.
Versare poi il tutto nella ciotola con la farina e il lievito.
Amalgamare con le fruste a gancio. Unire le uova una alla volta.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo lasciar riposare per 5 minuti. Aggiungere la farina rimasta. L'impasto risulterà molto morbido ma lavorabile.
Lasciar lievitare fino al raddoppio in una ciotola coperta con un canovaccio bagnato o con della pellicola. Intanto preparare la farcitura mescolando tutti gli ingredienti.

Una volta lievitato stendere l'impasto sul piano di lavoro. Stendete un rettangolo più lungo che largo in modo da avere poi una girella piccola.
Spalmarci sopra la farcitura alla cannella,
spennellare con del latte i lati del rettangolo e arrotolare.
Tagliare le girelle e metterle in una teglia foderata con carta forno.
Coprirle con un canovaccio e lasciar lievitare per una ventina di minuti. Accendere il forno a 180° C e infornare le cinnamon roll per 20 minuti.
Una volta sfornate lasciarle raffreddare e preparare la glassa mescolando la panna con lo zucchero a velo e un goccio di acqua.
Glassare le Cinnamon Roll e servire. 

giovedì 26 marzo 2015

Cheesecake al caffè

Con l'avvicinarsi della bella stagione si inizia ad avere voglia di torte fredde che non richiedono l'uso del forno e per questo ho pensato alla cheesecake. In questa versione al caffè avrà un sapore molto delicato che a parer mio ricorda molto quello del famoso gelato "La coppa del nonno". 

Ingredienti 
Per la base: 

  • 100 gr burro
  • 180 gr biscotti secchi 
Per la crema: 
  • 500 gr philadelphia 
  • 50 ml acqua 
  • 120 gr zucchero 
  • 200 gr panna da montare 
  • 10 gr colla di pesce 
  • 2 cucchiai caffè solubile 
Per la decorazione: 
  • 200 gr philadelphia 
  • 1 cucchiaio acqua 
  • mezzo cucchiaio caffè solubile 
  • 2 cucchiai zucchero a velo 

Come prima cosa prepariamo la base di biscotto. Sciogliere il burro nel microonde e intanto tritare i biscotti con l'aiuto di un tritatutto.
Unire il burro ai biscotti e mescolare bene.
Foderare il contorno della teglia a cerniera con della carta forno bagnata. Versare nella teglia il composto di biscotti e burro e pressare bene. Io mi sono aiutata con un pesta carne.
Mettere in frigo a raffreddare per 15 minuti. Nel frattempo preparare la crema. Mettere ad ammollo la colla di pesce in oca acqua fredda. In un pentolino scaldare i 50 ml di acqua con 70 gr di zucchero e il caffè solubile. Strizzare la colla di pesce e scioglierla nel pentolino con l'acqua e caffè.
lasciar raffreddare leggermente. Con delle fruste elettriche sbattere il philadelphia e aggiungere pian piano il caffè con la colla di pesce. Amalgamare bene.
Montare la panna con il restante zucchero e aggiungerla delicatamente al composto di philadelphia e caffè.
Versare la crema nella tortiera e livellare con una spatola. Mettere in frigo per un paio di ore. 
Per la decorazione basta sbattere il philadelphia con lo zucchero a velo e con il caffè sciolto in poca acqua.
Se vi è avanzata della panna da montare montatela. Prendere un sac a poche a due scomparti ( va benissimo anche una sac a poche normale) con una bocchetta dentellata e riempire da una parte con la panna e dall'altra con la crema al caffè. Sformare la torta e decorare. Per finire grattugiare un po' di cioccolato fondente sulla torta. 

martedì 17 marzo 2015

Torta soffice all'arancia

Questa torta all'arancia è super soffice e profumata e per di più senza uova e latte. 

Ingredienti (tortiera da 24 cm)
  • 300 gr farina 
  • 150 gr zucchero 
  • 100 ml olio di semi 
  • 150 ml acqua 
  • 3 arance 
  • una bustina di lievito 
Grattugiare la scorza di un'arancia e metterla da parte.
Prendere un'arancia e con l'aiuto di una centrifuga estrarre tutto il succo, oppure spremere con uno spremiagrumi e filtrare. 
In una ciotola mescolare l'acqua con l'olio. Unire il succo d'arancia, la farina, lo zucchero, il lievito e la scorza grattugiata.

Imburrare e cospargere di pangrattato la teglia e versarvi il composto. Cuocere a 180° C in forno per 35-40 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare. Nel frattempo prendere le 2 arance rimaste e tagliarle prima a rondelle e poi a metà e decorare il piatto. Posizionare la torta sul piatto da portata con le arance e cospargere con abbondante zucchero a velo. 

giovedì 12 marzo 2015

Torta Regina di Saba

Per festeggiare il Primo Compleanno del Blog ho deciso di preparare la torta "Regina di Saba" un trionfo di cioccolato. 

Ingredienti 
Per la base: 
• 3 uova 
• 110 gr zucchero 
• 40 gr farina 
• 120 gr burro 
• 160 gr cioccolato fondente 
• 100 gr mandorle tritate 

Per la ganache: 
• 120 ml panna fresca
• 220 gr cioccolato fondente 
• 15 gr burro 

• mandorle a fette o zuccherini colorati

Mescolare le mandorle tritate con metá dello zucchero 
setacciarvi dentro la farina e mettere da parte. 
Prendere il burro a temperatura ambiente  e montarlo con lo zucchero rimanente. 
Sciogliere a bagno maria il cioccolato. 
Versarlo in una ciotola e aggiungervi uno alla volta i 3 tuorli. 
Montare a neve gli albumi. Ora aggiungete al composto di cioccolato gli albumi montati, le farine e il composto di burro, il tutto molto delicamente per non far smontare gli albumi. 
Imburrare la teglia e cospargere di farina e cacao. 
Cuocere in forno a 180° C per 35 minuti. Lasciar raffreddare e intanto preparare la ganache. 
Scaldare la panna fino quasi a farla bollire e aggiungervi il cioccolato e il burro. 
Lasciar raffreddare e poi coprire la torta. Decorare con mandorle a fette e zuccherini colorati. 

venerdì 6 marzo 2015

Torta mimosa all'Ananas

Domenica è il giorno dedicato alle Donne e questa torta è un classico per festeggiare. Si tratta di una torta farcita, in questo caso una Molly Cake farcita con crema pasticcera e pezzetti di ananas sciroppata.

Ingredienti 

Per la Molly Cake (stampo da 26 cm): 
  • 250 gr farina 
  • 250 ml panna da montare 
  • 250 gr zucchero 
  • 3 uova 
  • 1 bustina di lievito 
  • aroma a piacere 
Per la Molly Cake che useremo per la decorazione (stampo da 18 cm)
  • 85 gr farina 
  • 85 gr zucchero 
  • 85 ml panna da montare 
  • 1 uovo 
  • mezza bustina di lievito 
  • aroma a piacere
Per la crema pasticcera: 
  • 500 ml latte 
  • 4 tuorli
  • 150 gr zucchero 
  • 50 gr farina 
Per la decorazione e la farcitura : 
  • pasta di zucchero verde 
  • pasta di zucchero gialla 
  • zuccherini gialli 
  • 500 ml panna da montare 
  • Ananas sciroppate
Preparare le due Molly Cake seguendo il procedimento indicato qui .Mentre raffreddano passare alla preparazione della crema pasticcera. Cliccare qui per il procedimento. Tagliare a pezzetti le ananas sciroppate e tenere da parte il succo. Montare 200 ml di panna e aggiungerla alla crema pasticcera. Dividere in tre strati la Molly Cake più grande mentre quella più piccola dovrà essere tagliata a cubetti.
Posizionare il primo strato sul vassoio e bagnare con il succo delle ananas sciroppate. Farcire con la crema e aggiungere i pezzetti di ananas. Procedere in questo modo con gli altri 2 strati.
Montare la restante panna e "stuccare la torta". Con una sac a poche e una bocchetta a stella fare dei ciuffetti di panna tutt'intorno alla torta. Con la pasta di zucchero verde fare le foglie e i rametti della mimosa. Con la pasta di zucchero gialla fare delle palline, bagnarle con l'acqua e rotolarle dentro gli zuccherini gialli. Posizionare le foglie, i rametti e le palline al centro della torta. Per finire la decorazione aggiungere i cubetti di Molly Cake e qualche zuccherino colorato.  

giovedì 26 febbraio 2015

Mezzelune cocco e agrumi

Una ricetta semplicissima per rendere ancora piú unica la torta O'Mamma al cocco di Freddi Dolciaria. 


Cliccare qui per visitare il sito

Ingredienti 
• 1 arancia 
• 1 limone 
• 12 gr colla di pesce 
• zucchero qb 

Pelare a vivo l'arancia e metterla nel frullatore con un cucchiaio di zucchero. 
Fare lo stesso con il limone. 
Mettere i due succhi ottenuti in due pentolini e scaldare. Nel frattempo ammollare la colla di pesce in acqua fredda. Una volta scaldati i succhi aggiungervi la gelatina, metá per succo, e sciogliere. 
Prendere la torta O'Mamma e con l'aiuto di un coppapasta rotondo tagliare due cilindri. Tagliarli a metà. 
Dividere in due strati le mezzelune e farcire con un po' di gelatina di arancia o di limone e richiudere. 
Prendere ora le bucce dell'arancia e quella del limone e tagliarne delle striscioline sottili. 
Mettere un cucchiaio di zucchero in un pentolino e lasciar caramellare. Quando il caramello avrà un colore ambrato versarvi dentro le scorzette d'arancia, mescolare un po' e trasferirle una a una su un piatto o su della carta forno dandole la piega desiderata. Con il caramello avanzato cospargere la cima delle mezzelune. 
Ripetere la stessa operazione con le scorzette di limone. Prendere un piatto o un vassoio e versarvi alternando le due gelatine. 
Mettere in frigorifero a raffreddare.
Posizionare le mezzelune sul piatto e guarnirle con le scorzette caramellate.